Dieta Vegana: Come ottenere i nutrienti di cui hai bisogno
Contenuti
Un persona vegana evita di mangiare tutti i prodotti animali, compresi carne, uova e latticini. Inoltre, non mangia cibi che hanno una fonte animale, come la gelatina e il miele. Per la maggior parte, il veganismo va ben oltre la semplice scelta degli alimenti. Una persona sceglie di essere vegana per motivi di salute, etici e/o ambientali. Un vegano rigoroso non usa prodotti ottenuti da animali. Ciò include materiali, come pelle, pelliccia, seta o lana, inoltre, evita anche di usare determinati saponi e cosmetici.

Il percorso per migliorare la tua salute
Una dieta vegana ben pianificata può offrirti la realizzazione di seguire le tue convinzioni e può darti il piacere di vivere una vita più lunga e più sana. La dieta vegana può fornirti benefici per la salute, tra cui:
- livelli di colesterolo più bassi
- pressione sanguigna più bassa
- minore assunzione di grassi saturi
- nutrizione più vitale
- diminuzione del rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiache e alcuni tipi di cancro
- pesi corporei più sani.
Lo stile di vita vegano richiede un’attenzione particolare. Ti potrà essere difficile ottenere abbastanza delle vitamine e dei minerali che si trovano nei prodotti animali. Ti sarà necessario avere una dieta equilibrata per evitare di incorrere in rischi per la salute. Concentrati sull’inclusione delle sostanze nutritive indicate di seguito nella tua dieta.
- Il ferro gioca un ruolo chiave nella produzione di globuli rossi. Queste cellule aiutano a trasportare l’ossigeno in tutto il corpo. Buone fonti di ferro sono fagioli, broccoli, uva passa, grano e tofu. Anche i cereali arricchiti di ferro sono una buona fonte. Il ferro trovato in fonti non a base di carne è più difficile da digerire. Dovresti mangiare cibi ricchi di vitamina C, come arance e broccoli, in quanto aiutano il corpo ad assorbire il ferro.
- Le proteine sono un nutriente importante per quasi ogni parte del corpo. Mantiene la pelle, le ossa, i muscoli e gli organi sani. Gli amminoacidi sono gli elementi costitutivi delle proteine. Il tuo corpo ha bisogno di loro per abbattere gli alimenti. Senza carne e latticini, è necessario consumare gli amminoacidi essenziali. Un vegano può ottenere proteine da noci, burro di arachidi, semi, cereali e legumi. Anche i prodotti non animali come il tofu e il latte di soia forniscono proteine. Un vegano deve considerare la possibilità di ottenere abbastanza “proteine complete”. Le proteine sono costituite da piccole parti chiamate aminoacidi. Questi aiutano il metabolismo. Una proteina completa contiene tutti gli aminoacidi di cui il vostro corpo ha bisogno. È possibile ottenere proteine complete mangiando alcuni alimenti insieme. Esempi includono riso e fagioli o mais e fagioli.
- Il calcio costruisce ossa forti e aiuta a prevenire. Questa è una malattia che indebolisce le ossa e può causare rotture. I semi di soia e le verdure a foglia scura, come i broccoli, il bok choy e il cavolo contengono calcio. È inoltre possibile bere latte di soia fortificato e succhi di frutta. Sono disponibili anche integratori di calcio.
- La vitamina B12 aiuta a produrre globuli rossi e prevenire l’anemia. La vitamina B12 si trova principalmente nei pesci, crostacei, crostacei, carne e prodotti lattiero-caseari. Provate a mangiare prodotti arricchiti con questa vitamina. Questo include il latte di soia e alcuni cereali. Parla con il tuo medico circa l’assunzione di un supplemento B12. Controlla l’etichetta per assicurarti che non contenga prodotti di origine animale.
- Lo zinco è vitale per il sistema immunitario. Si trova in fagioli, noci e prodotti a base di soia.
- Gli acidi grassi Omega-3 migliorano la salute del cuore e la funzione cerebrale. La farina di semi di lino e l’olio sono due fonti. Puoi anche cercare prodotti alimentari arricchiti con omega-3 da una fonte vegetale. Parla con il tuo medico circa l’assunzione di un integratore di omega-3. Controlla l’etichetta per assicurarti che non provenga da olio di pesce.
Un vegano deve prestare particolare attenzione alle etichette. Questo vale per gli alimenti e gli integratori. Sii consapevole dei seguenti ingredienti “a caratteri piccoli”:
- La carminio/cocciniglia è un colorante alimentare comune. Proviene da scarabei schiacciati.
- La gommalacca è una glassa che proviene dagli scarabei. Si trova spesso su caramelle e sprinkles lucide e dure.
- La caseina è un prodotto lattiero-caseario che a volte si trova nei frullati proteici.
- Il siero di latte è un prodotto lattiero-caseario. Appare come additivo in un’ampia varietà di alimenti.
Cose che dovresti considerare
Come vegano, puoi avere una vita in buona salute. Tuttavia, questo richiede scelte equilibrate. Cerca di non indulgere in cibi spazzatura. Dovresti mangiare cibi di alta qualità che contengono le sostanze nutritive di cui il vostro corpo ha bisogno. Tieni d’occhio i segni di problemi nutrizionali. Questo include cambiamenti nel peso, nella pelle o nei capelli.
Se hai domande o preoccupazioni, parla con il tuo medico di famiglia. Se hai esigenze sanitarie particolari, come il diabete, consulta il tuo medico prima di iniziare una nuova dieta. Potrà aiutarti a fare le scelte nutrizionali migliori per la tua salute.
Domande da porre al tuo medico
- Quali sono gli effetti collaterali del passaggio ad una dieta vegana?
- Una dieta vegana può aiutare a gestire alcune malattie e condizioni?
- Posso seguire la dieta vegana se sono incinta o in allattamento?
- Ci sono farmaci che potrebbero contenere prodotti di origine animale?