Spirulina per la pelle: quali sono i benefici?
Contenuti
La spirulina è un tipo di alga marina blu-verde, nota anche per essere un tipo di cianobatteri. La spirulina si trova naturalmente in acqua, in particolare in stagni, laghi, oceani e fiumi. La spirulina è in grado di formarsi sia in acqua dolce che in acqua salata. Come molte piante, la spirulina raccoglie la sua energia dalla luce del sole grazie alla clorofilla naturalmente presente nella sua composizione. La clorofilla all’interno della spirulina contribuisce anche a dare la tonalità verde all’alga. La spirulina è annoverata tra i super-alimenti per una serie di motivi, per una lunga lista di motivi che vanno dalla sua incredibile capacità di contribuire al dimagrimento fino alla sua abilitá a migliorare sia l’aspetto che la salute della pelle. I numerosi la spirulina ha per la pelle la rende un ingrediente comune in molti prodotti per la pelle moderni.
Spirulina per la pelle: la composizione
La spirulina è considerata uno dei migliori super-alimenti al mondo grazie alla vasta gamma di benefici per la salute che offre. La Spirulina offre livelli proteici più elevati rispetto a fagioli, pesce, pollame e carne. Oltre all’alto contenuto proteico, la Spirulina contiene anche vitamina A, vitamina E, vitamina B, minerali, fitonutrienti, DHA e GLA (acidi grassi indicati per migliorare la salute), potassio, enzimi e ferro. Se questa lista di elementi naturali non fosse sufficiente, la spirulina contiene anche ciascuno degli otto aminoacidi essenziali e circa dieci amminoacidi non essenziali. La spirulina contiene anche i più alti livelli di beta-carotene di qualsiasi alimento. Il beta-carotene si converte in vitamina A che una volta consumata aiuta anche le cellule a proteggersi dagli effetti dannosi dei radicali liberi. L’alto contenuto di beta-carotene presente nella spirulina contribuisce ai benefici per la salute della spirulina e ai benefici della spirulina per la pelle.
Le origini dell’uso della spirulina per la pelle
La spirulina è una pianta antichissima: ha avuto origine addirittura tre miliardi e mezzo di anni fa ed è una delle principali responsabili del fatto che oggi la Terra ha ossigeno traspirante. La spirulina è un tipo di alga blu-verde con capacità fotosintetiche che gli consentono di convertire l’anidride carbonica in ossigeno. La spirulina fu scoperta da un dottore dall’Istituto di Petrolio Francese (IFP) nel 1962, il Dr. Clement, che ha iniziato le sue ricerche studiando le abitudini di una tribù originaria del Lago Chad. La tribù in questione erano i Kanembu, tribú africana che conduceva una vita molto semplice, ma che nonostante la mancanza di elementi e comfort moderni, era di statura molto elevata e particolarmente in salute. La tribù, infatti, incorporava spirulina quotidianamente nei vari pasti che prepara.
I Benefici della Spirulina per la pelle
I benefici della spirulina per la pelle ora stanno diventando più ampiamente conosciuti e accettati. Alcuni dei benefici della spirulina per la pelle sono:
-
Toner naturale
La spirulina agisce come toner naturale che aiuta a illuminare e migliorare la pelle. La Spirulina contiene alti livelli di fosforo, vitamina A, vitamina B-12, vitamina, E, calcio e ferro. Questi elementi combattono e aiutano a ridurre la presenza dei radicali liberi. Eliminando i radicali liberi, notoriamente dannosi dalla pelle, la spirulina purifica le cellule della pelle e dona un aspetto migliore della pelle.
-
Disintossicante naturale
La Spirulina agisce come disintossicante per tutto il corpo: oltre a migliorare la salute dei reni e degli organi interni, agisce anche come potente disintossicante per la pelle. L’introduzione della spirulina in un prodotto topico favorisce l’accelerazione della rigenerazione delle cellule. Una piú veloce rigenerazione cellulare aumenta anche la velocità con cui la pelle è in grado di guarire e promuovere l’eliminazione delle cellule cutanee secche e morte che attenuano l’aspetto della pelle.
-
Elisir di giovinezza
Grazie agli alti livelli di selenio, vitamina E e tirosina presenti nella spirulina, quest’alga è considerata un efficace elemento anti-invecchiamento. La tirosina presente nella spirulina è composta da potenti antiossidanti che riducono l’invecchiamento delle cellule della pelle e liberano la pelle dai radicali liberi. Inoltre, l’alto contenuto di clorofilla nella spirulina aiuta a trattenere l’umidità nella pelle. Trattenendo l’umidità della pelle, la pelle appare più idratata, sana e liscia. La clorofilla ha anche proprietà depurative che disintossicano e migliorano la salute della pelle.
-
Riduce le occhiaie
La spirulina aiuta ad eliminare le occhiaie fortificando il sistema immunitario. Questa fortificazione porta ad un miglioramento della forza e dell’elasticità della pelle. Secondo alcuni dermatologi, la clorofilla presente nella spirulina aiuta a potenziare il sistema immunitario disintossicando la pelle, riducendo allo stesso tempo l’aspetto delle occhiaie e delle ombre al di sotto della superficie della pelle.
-
Combatte l’acne
La spirulina si è dimostrata utile a combattere l’acne rimuovendo le tossine e i batteri nocivi sulla superficie della pelle. L’introduzione di un prodotto per la pelle naturale contenente spirulina potrebbe ridurre la comparsa di punti neri e brufoli sulla pelle migliorando la salute generale della pelle.